Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

Documentazione - Unione Europea

23/02/2018
Tusk trasmette al Capi di Stato o di governo l'agenda per la riunione sui temi istituzionali del 23 febbraio
In vista della discussione che, come previsto dalla Agenda dei leader dell’ottobre dell’anno scorso, il Consiglio europeo dovrà tenere sui temi istituzionali in occasione di una riunione a 27 (senza Regno Unito) del ..

24/01/2018
La Commissione adotta il primo pacchetto infrazioni del 2018
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 24 e 25 gennaio il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero ..

21/12/2017
Relazione della Corte di giustizia al Parlamento europeo e al Consiglio sull'eventuale trasferimento di competenze pregiudiziali al Tribunale dell’Unione
Il Regolamento (UE, Euratom) 2015/2422 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, che ha modificato il Protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea raddoppiando (entro il 2019) il numero dei ..

20/12/2017
Stato di diritto: la Commissione ritiene che ci sia un chiaro rischio di una grave violazione da parte della Polonia e propone al Consiglio di adottare una decisione ai sensi dell'art. 7 TUE
Il 20 dicembre 2017 la Commissione ha presentato al Consiglio una proposta di decisione ai sensi dell’art. 7, par. 1, TUE, ritenendo la sussistenza di un chiaro rischio di una grave violazione dello stato di diritto in Polonia, data l’attuale ..

13/12/2017
Nuova pronuncia del Parlamento europeo sulla Brexit
Nella sua sessione del 13 dicembre 2017 la Plenaria del Parlamento europeo ha adottato una nuova Risoluzione sullo stato di avanzamento dei negoziati con il Regno Unito per la Brexit.

12/12/2017
Risoluzione del Parlamento europeo sulla cittadinanza europea nel 2017
Il 12 dicembre 2017 la Plenaria del Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulla Relazionepresentata dalla Commissione sulla cittadinanza dell'Unione nel 2017.

08/12/2017
Brexit: raggiunto l'accordo tra la Commissione e il Regno Unito in merito alla prima fase dei negoziati
In data 8 dicembre 2017 la Commissione e il Regno Unito hanno raggiunto un accordo in merito alla prima fase dei negoziati sulla Brexit. Secondo la Commissione dei buoni risultati sono stati raggiunti su tutte e tre le aree di priorità dei ..

07/12/2017
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di dicembre
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 7 dicembre 2017 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero ..

06/12/2017
La Commissione detta una tabella di marcia per il completamento dell’Unione economica e monetaria entro il 2025
Con una comunicazione del 6 dicembre 2017 la Commissione ha fornito una sintesi del pacchetto di iniziative presentate per il completamento dell’Unione economica e monetaria entro il 2025 e ha delineato il cronoprogramma per i prossimi 18 ..

06/12/2017
La Commissione presenta un pacchetto di misure per l'approfondimento dell'UEM
Basandosi sulla visione esposta nella relazione dei cinque presidenti di giugno 2015 e sui documenti di riflessione sull'approfondimento dell'Unione economica e monetaria (UEM) e sul futuro delle finanze dell'Unione europea della primavera 2017, la ..

23/11/2017
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di novembre
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 23 novembre 2017 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, relativo però questa volta alla sola apertura di nuove ..

20/10/2017
Il Consiglio europeo approva l’Agenda dei leader
Sulla base di una richiesta avanzata dai capi di Stato o di governo in occasione della riunione informale di Tallinn (Estonia) del 28 settembre, il presidente del Consiglio europeo Tusk ha predisposto una c.d. Agenda dei leader, contenente un programma di ..

19/10/2017
Conclusioni del Consiglio europeo del 19 ottobre 2017
Il 19 ottobre 2017 il Consiglio europeo ha adottato conclusioni sui seguenti argomenti: migrazione, Europa digitale, sicurezza e difesa, relazioni esterne. Per quanto riguarda le migrazioni, il Consiglio europeo ha esortato a portare avanti gli ..

17/10/2017
Lettera del Presidente Tusk ai leaders europei in vista del vertice autunnale del Consiglio europeo
Il 17 ottobre 2017 il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha inviato ai membri di tale istituzione una lettera di invito in vista della riunione autunnale a Bruxelles. Il presidente ha insistito affinché si proceda passo dopo passo, ..

04/10/2017
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di ottobre
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 4 ottobre 2017 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero ..

03/10/2017
Il Parlamento europeo si pronuncia sul negoziato Brexit
Il 3 ottobre 2017 la Plenaria del Parlamento europeo ha adottato una Risoluzione sullo stato di avanzamento dei negoziati con il Regno Unito.

26/09/2017
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di settembre
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 26 settembre 2017 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, relativo però questa volta, con l’eccezione ..

13/09/2017
Il Presidente Junker ha tenuto oggi il suo discorso annuale sullo stato dell’Unione
Oggi, 13 settembre, Jean-Claude Junker ha tenuto a Strasburgo, davanti alla plenaria del Parlamento europeo, il “Discorso sullo stato dell’Unione” , appuntamento annuale nel quale il Presidente della Commissione fa il punto sui progressi ..

12/09/2017
La Commissione aggrava la procedura d'infrazione contro la Polonia per le recenti modifiche del sistema giudiziario nazionale
Il 12 settembre 2017 la Commissione ha inviato alla Polonia un parere motivato con cui aggrava la procedura d’infrazione, lanciata il 29 luglio scorso, sulla sua nuova legge sull’organizzazione delle giurisdizioni di diritto ..

01/08/2017
Stato della procedura per la ricollocazione dell’EMA e dell’EBA a seguito della Brexit
Il 1° agosto 2017 il Consiglio europeo ha fatto il punto, con un apposito comunicato stampa, sullo stato d’avanzamento della procedura che porterà alla decisione sulla ricollocazione in altri Stati membri dell’EMA e dell’EBA a ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16   17   18   19   20   21   22   23