Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

Documentazione - Unione Europea

18/03/2021
La Commissione adotta un pacchetto infrazioni per mancato recepimento
Il 18 marzo 2021 la Commissione ha adottato 28 decisioni di apertura di procedure d’infrazione per mancato recepimento di direttive nei confronti di quasi tutti gli Stati membri. Anche l’Italia ne è stata destinataria di una, ..

15/03/2021
La Commissione invia una lettera di messa in mora al Regno Unito per violazione dell’Accordo di recesso
Il 15 marzo 2021 la Commissione europea ha deciso di inviare al Regno Unito una lettera di messa in mora per la violazione dell’Accordo di recesso e in particolare del Protocollo sull’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Contestualmente il ..

13/03/2021
La Commissione sui criteri di allocazione tra gli Stati membri del vaccino contro il COVID-19
Il 13 marzo 2021 la Commissione europea ha pubblicato una sua dichiarazione sul tema della distribuzione tra gli Stati membri dei vaccini contro il COVID-19.

05/03/2021
Le statistiche giudiziarie della Corte di giustizia dell’Unione europea nel 2020
Con un comunicato stampa del 5 marzo 2021 la Corte di giustizia ha dato conto delle statistiche giudiziarie relative al funzionamento del sistema giurisdizionale dell’Unione nel 2020, anno contrassegnato nella sua gran parte dalla pandemia del ..

04/03/2021
Piano d’azione per il Pilastro europeo dei diritti sociali
Il 4 marzo 2021 la Commissione ha adottato con una Comunicazione (COM(2021) 102) al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni il Piano d’azione per il Pilastro europeo dei diritti sociali.

18/02/2021
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di febbraio 2021
Il 18 febbraio 2021 la Commissione europea ha adottato il consueto pacchetto infrazioni. Le decisioni adottate sono state 153. Tra queste le lettere di messa in mora ex art. 258 TFUE sono state 29, i pareri motivati 13 e 4 i ricorsi alla Corte di ..

27/01/2021
COVID-19 e procedimenti dinanzi alla Corte di giustizia
Il 27 gennaio la Corte di giustizia e il Tribunale hanno comunicato una serie di informazioni alle parti processuali sull’impatto del COVID-19 sui rispettivi procedimenti.

20/01/2021
Il PE si esprime sull’applicazione del diritto dell’Unione europea nel triennio 2017-2019
Il 20 gennaio 2021 il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea nel 2017, 2018 e 2019.

21/12/2020
Pubblicate le due relazioni della Corte di giustizia sulla riforma del Tribunale dell’Unione del 2015
Il 21 dicembre 2020 la Corte di giustizia ha elaborato e trasmesso al Parlamento europeo, al Consiglio e alla Commissione, in attuazione dell’art.  3, del Regolamento 2015/2422 del 16 dicembre 2015 che ha modificato il Protocollo n. 3 sullo ..

17/12/2020
Risoluzione del PE su risorse proprie e condizionalità dello Stato di diritto
Il 17 dicembre 2020 Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027, l'accordo interistituzionale, lo strumento dell'Unione europea per la ripresa e il regolamento sullo Stato di diritto.

26/11/2020
Bilancio del Parlamento europeo sulle ultime elezioni europee
Con una sua risoluzione del 26 novembre 2020 il Parlamento europeo ha formulato un bilancio delle elezioni europee del 2019.

13/11/2020
Il Parlamento si esprime sull’impatto del COVID-19 sullo Stato di diritto
Il Parlamento europeo ha adottato il 13 novembre 2020 una sua risoluzione sull'impatto delle misure connesse alla COVID-19 sulla democrazia, sullo Stato di diritto e sui diritti fondamentali.

20/10/2020
Raccomandazione del Parlamento europeo sulla PESCO
Il 20 ottobre 2020 il Parlamento europeo ha adottato una raccomandazione al Consiglio e al Vicepresidente della Commissione europea/Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza concernente l'attuazione e la governance ..

13/10/2020
Covid-19: prorogato e ampliato il quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato
Il 13 ottobre la Commissione europea ha deciso di prorogare e di ampliare la portata del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato adottato il 19 marzo 2020 per sostenere ulteriormente le imprese che subiscono perdite significative di fatturato ..

06/10/2020
Emergenza Covid: approvato dalla Commissione un regime di aiuti da 1,5 miliardi di € dello Stato italiano a sostegno delle imprese del Sud Italia
Il 6 ottobre 2020 la Commissione europea ha approvato, ai sensi del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato, un regime da 1,5 miliardi di € destinato ad aiutare le imprese che operano nelle regioni del Sud Italia colpite dall'emergenza coronavirus, ..

01/10/2020
La Commissione europea invia una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per violazione dell'accordo di recesso
Il 1° ottobre 2020 la Commissione europea ha inviato una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per aver violato, mediante l'adozione del progetto di legge "United Kingdom Internal Market Bill", l'articolo 5 dell'accordo di recesso in forza ..

16/09/2020
Stato dell'Unione. Discorso del Presidente della Commissione von der Leyen eal Parlamento europeo
Il 16 settembre scorso il Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha tenuto a Strasburgo, davanti alla plenaria del Parlamento europeo, il suo “Discorso sullo stato dell'Unione”, nel quale ha presentato la sua visione di un'Europa ..

04/09/2020
Emergenza Coronavirus: la Commissione approva l'aiuto che l'Italia intende concedere ad Alitalia per compensare le perdite subite
Il 4 settembre 2020 la Commissione europea ha ritenuto compatibile con le norme dell'UE in materia di aiuti di Stato l'aiuto di 199.45 milioni di € che l'Italia intende concedere ad Alitalia per compensarla dei danni subiti a causa della pandemia di ..

31/07/2020
Relazione annuale per il 2019 sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione
La Commissione ha pubblicato il 31 luglio 2020 la Relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea nel 2019, volta ad illustrare come la Commissione ha monitorato e fatto rispettare il diritto dell'Unione nel corso di tale ..

31/07/2020
Emergenza Covid: approvati dalla Commissione regimi di aiuti da 6 miliardi di € dello Stato italiano a sostegno delle PMI
Il 31 luglio 2020 la Commissione europea ha approvato tre regimi italiani con un bilancio complessivo di 6 miliardi di €. Si tratta principalmente di incentivi per la ricapitalizzazione, da parte di investitori privati, delle piccole e medie imprese ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23