Il 28 novembre 2022 la Commissione europea ha adottato un pacchetto di nuove infrazioni per mancato recepimento di direttive legislative. Le decisioni sono state 38. Esse hanno riguardato vari Stati membri, ma non l’Italia.
26/11/2022
Il 24 novembre 2022 il Parlamento europeo ha approvato con 416 voti favorevoli, 124 contrari e 33 astensioni, una risoluzione che chiede alla Commissione europea di tenere congelati i fondi dell'Unione europea per l'Ungheria, ai sensi del regolamento ..
23/11/2022
Con una risoluzione del 23 novembre 2022, approvata con 494 voti favorevoli, 58 contrari e 44 astenuti, il Parlamento europeo ha riconosciuto la Federazione russa come Stato sostenitore del terrorismo.
16/11/2022
Con la Comunicazione COM(2022) 636 del 16 novembre 2022 al Parlamento europeo e al Consiglio (“Making Schengen stronger with the full participation of Bulgaria, Romania and Croatia in the area without internal border controls”), la Commissione ..
12/11/2022
Il 12 novembre 2022 i ministri dell'interno di Italia, Cipro, Grecia e Malta hanno concordato e diffuso una dichiarazione congiunta sul contrasto dei flussi migratori nelle acque del Mediterraneo.
10/11/2022
Il 10 novembre 2022 la Commissione e l’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato una Comunicazione congiunta al Parlamento europeo e al Consiglio (JOIN(2022) 49) sulla politica di ciberdifesa dell'Unione ..
09/11/2022
A fronte della difficile situazione in corso nel mediterraneo centrale con riguardo alla gestione di una serie di migranti salvati a bordo di navi di alcune ONG, il 9 novembre 2022 la Commissione ha tenuto a ricordare con un apposito comunicato quali sono ..
18/10/2022
Il 18 ottobre 2022 la Commissione ha tramesso al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni la Comunicazione COM(2022) 548: “Un'Unione salda e unita”, contenente il suo Programma di ..
13/10/2022
Nell’ambito della sua periodica riflessione sul ruolo da essa giocato al riguardo, il 13 ottobre 2022 la Commissione ha trasmesso al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni una nuova ..
12/10/2022
Il 12 ottobre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione per il 2022 sulla politica di allargamento dell’Unione europea (COM(2022) 528).
11/10/2022
L’11 ottobre 2022 la Commissione europea ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni una Relazione (COM(2022) 730) sull'attuazione e sull'applicazione degli accordi ..
29/09/2022
Il 29 settembre 2022 la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto infrazioni, nell’ambito del quale ha preso un totale di 230 decisioni. A fronte di 107 archiviazioni, essa ha aperto 26 nuove procedure d’infrazione (di cui 7 ai sensi ..
20/09/2022
Il 20 settembre 2022 la Commissione ha adottato un pacchetto di 71 procedure d’infrazione per mancato recepimento di direttive legislative riguardanti tutti gli Stati membri, tranne Lituania, Estonia e Italia.
14/09/2022
Oggi, 14 settembre 2022, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha tenuto dinanzi alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo il discorso sullo stato dell’Unione 2022.
29/08/2022
Con una procedura formalmente inconsueta, il 29 agosto 2022 la Commissione ha raggiunto un accordo con il governo tedesco su di un testo diretto a chiarire alcune disposizioni dell’Accordo CETA concluso con il Canada il 16 maggio 2017 ed entrato in ..
01/08/2022
Con una Comunicazione del 1° agosto 2022, COM(2022) 366, la Commissione ha reso pubblico il Rapporto annuale per il 2021 sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e proporzionalità e sulle relazioni con i parlamenti nazionali.
27/07/2022
Il 27 luglio 2022 la Commissione ha annunciato i risultati dell'invito a presentare proposte del 2022 per l'iniziativa delle università europee. Le università europee sono alleanze transnazionali che riuniscono in media 9 istituti di ..
25/07/2022
Il 25 luglio 2022 la Commissione europea ha trasmesso al Parlamento europeo e al Consiglio il suo primo Rapporto (COM(2022) 364) sull’applicazione e il funzionamento della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile ..
Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23