Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

Documentazione - Unione Europea

26/04/2019
Pubblicato l'EU Justice Scoreboard
Come parte della sua azione a tutela del principio dello Stato di diritto nell’Unione europea, la Commissione ha pubblicato il 26 aprile 2019 un Rapporto sul funzionamento dei sistemi giudiziari e sullo stato della giustizia negli Stati membri (The ..

16/04/2019
La Commissione auspica un processo decisionale più efficiente nella politica sociale dell'UE
Con una Comunicazione del 16 aprile 2019 al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni (Un processo decisionale più efficiente nella politica sociale - Individuazione dei ..

15/04/2019
Relazione della Commissione sui risultati dell'agenda 'Legiferare meglio'
La Commissione europea ha tracciato il 15 aprile 2019, con un’apposita relazione dal titolo “Legiferare meglio: bilancio e perseveranza nell'impegno”, un bilancio delle misure introdotte dalla Commissione Juncker attraverso ..

11/04/2019
La Commissione adotta un pacchetto infrazioni di sole archiviazioni
L’11 aprile 2019 la Commissione europea ha adottato un pacchetto infrazioni con cui ha proceduto unicamente ad archiviare una serie di procedure pendenti. Per l’esattezza essa ha preso 94 decisioni di archiviazione, 26 delle quali riguardanti ..

03/04/2019
La Commissione avvia una nuova procedura d'infrazione contro la Polonia per il rispetto dello Stato di diritto
Il 3 aprile 2019 la Commissione europea ha inviato una lettera di messa in mora alla Polonia in relazione al nuovo regime disciplinare dei giudici introdotto in tale Stato membro. La Commissione vi contesta la possibile violazione del principio ..

03/04/2019
Una nuova Comunicazione della Commissione sul rafforzamento dello Stato di diritto nell'Unione europea
Con una sua Comunicazione (COM(2019) 163) del 3 aprile 2019 al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio, la Commissione ritorna sullo a situazione dello Stato di diritto nell’Unione europea per avviare una riflessione sulle possibili ..

29/03/2019
Tre relazioni della Commissione sui cittadini di paesi terzi nell'Unione
La Commissione ha pubblicato il 29 marzo 2019 tre distinte relazioni riguardanti l’applicazione della direttiva 2003/109/CE relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (COM(2019) 161), ..

25/03/2019
Corte di giustizia. Statistiche giudiziarie per il 2018
Il 25 marzo 2019 la Corte di giustizia ha reso note le statistiche giudiziarie relative alla sua attività e a quella del Tribunale dell’Unione nell’anno 2018. Ne risulta un nuovo record di produttività dei giudici europei, che ..

21/03/2019
Brexit: il Consiglio europeo si pronuncia sulla richiesta di proroga del recesso fatta dal Regno Unito
Nella sua riunione del 21 marzo 2019 il Consiglio europeo (formato art. 50 TUE) ha adottato delle apposite conclusioni contenenti la sua risposta alla richiesta di proroga della data di recesso del regno Unito dall’Unione, inoltrata il 20 marzo ..

11/03/2019
Brexit: raggiunto l'accordo tra Junker e May su due documenti aggiuntivi all'Accordo di recesso e alla Dichiarazione politica
L’11 marzo 2019 il Presidente della Commissione, Jean-Claude Junker, e la Premier britannica, Theresa May, hanno concordato a Strasburgo uno strumento relativo all'Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione europea e una dichiarazione ..

07/03/2019
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di marzo 2019
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure di infrazione, la Commissione europea ha adottato il 7 marzo 2019 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero l’aggravamento ..

20/02/2019
Modifica da parte della Commissione del metodo di calcolo delle sanzioni pecuniarie ex art. 260 TFUE
La Commissione ha reso pubblica il 20 febbraio 2019 una sua Comunicazione (C(2019) 1396 final), con cui modifica il metodo finora applicato per il calcolo delle sanzioni pecuniarie che essa può proporre alla Corte di giustizia ai sensi ..

06/02/2019
La Commissione europea pubblica le disposizioni pratiche per i Commissari che partecipano alle elezioni del Parlamento europeo
La Commissione europea ha pubblicato il 6 febbraio 2019 gli orientamenti pratici dettagliati sulle norme etiche per i membri della Commissione che partecipano alla campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo di maggio. Gli orientamenti ..

04/02/2019
Consultazione pubblica della Commissione sul recupero degli aiuti di Stato illegali e incompatibili
Il 4 febbraio 2019 la Commissione ha aperto una consultazione pubblica su un progetto di Comunicazione relativo al recupero degli aiuti di Stato illegali e incompatibili. Essa mira a spiegare, anche alla luce della giurisprudenza e della prassi ..

31/01/2019
Le potenzialità dei Trattati secondo il Parlamento europeo
Nel gennaio 2019 il Servizio ricerche parlamentari del Parlamento europeo ha pubblicato un’analisi articolo per articolo dei Trattati volta ad individuare le potenzialità in essi presenti e che sarebbe possibile sbloccare ai fini di un ..

24/01/2019
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di gennaio 2019
Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato il 24 gennaio 2019 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero ..

23/01/2019
La Commissione fa il punto sui rischi derivanti dai programmi di soggiorno e di cittadinanza in Stati membri per investitori di Paesi terzi
Il 23 gennaio la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni una sua Comunicazione che analizza i programmi messi in atto da alcuni Stati membri, che consentono ..

17/01/2019
Risoluzione del Parlamento europeo sull'indagine del Mediatore europeo sulla trasparenza dei negoziati negli organi preparatori del Consiglio
Il Parlamento europeo ha approvato nella plenaria del 17 gennaio 2019 una risoluzione sull’Indagine Strategica trasmessagli dal Mediatore europeo Emily O’Reilly il 16 maggio 2018, con riguardo alla trasparenza delle discussioni ..

15/01/2019
La Commissione apre una riflessione su una transizione graduale verso un processo decisionale più efficiente e democratico nella politica fiscale dell'UE
Con una Comunicazione del 15 gennaio 2019, indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio, la Commissione propone di avviare un dibattito sulla riforma del processo decisionale in alcuni settori della politica fiscale dell'UE, che ..

30/11/2018
Studio del Parlamento europeo sul rapporto con il Consiglio europeo
Il Servizio ricerche parlamentari del Parlamento europeo ha pubblicato a novembre 2018 uno studio sulle dinamiche istituzionali e politiche dei rapporti tra Consiglio europeo e Parlamento europeo.

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23