Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

Giurisprudenza - Unione Europea

14/12/2018
La Corte si pronuncia sul metodo di calcolo 'pro-rata' dell’IVA, come previsto dal sistema fiscale italiano
Pronunciandosi a seguito di un rinvio pregiudiziale operato dalla Commissione Tributaria Regionale per il Lazio, con una sentenza del 14 dicembre 2016, resa nel caso Mercedes Benz Italia (causa C–378/15), la Corte di giustizia ha ..

13/12/2018
Secondo la Corte di giustizia il contributo radiotelevisivo tedesco è compatibile con il diritto dell'Unione
Con una sentenza del 13 dicembre 2018 (C-492/17, Südwestrundfunk c. Tilo Rittinger e a.), la Corte di giustizia ha affermato che la sostituzione del canone radiotelevisivo (che era dovuto per il possesso di un apparecchio di ricezione ..

13/12/2018
La Corte annulla il risarcimento dei danni posto a carico dell'Unione europea dal Tribunale dell’UE per spese di garanzia bancaria sostenute da varie imprese nell’ambito di una durata eccessiva del procedimento dinanzi allo stesso Tribunale
Con tre sentenze del 13 dicembre 2018 (nelle cause riunite C-138/17 P, Unione europea c. Gascogne Sack Deutschland e Gascogne, e C-146/17 P, Gascogne Sack Deutschland e Gascogne c. Unione europea; nella causa C-150/17 P, Unione europea c. ..

11/12/2018
Heinrich Weiss e a.: la Corte dichiara la piena validità del programma della BCE sull'acquisto di titoli del debito pubblico sui mercati secondari
Con sentenza dell’11 dicembre 2018 la Corte di giustizia, in Grande sezione, si è pronunciata in merito al caso Heinrich Weiss e a. (causa C-493/17), dichiarando che il programma PSPP della BCE sull’acquisto di titoli del ..

10/12/2018
La notifica della Brexit è revocabile
La Corte di giustizia si è pronunciata oggi, 10 dicembre 2018, sul rinvio pregiudiziale della Court of Session scozzese che l’aveva interrogata sulla revocabilità o meno ..

06/12/2018
I titoli universitari conseguiti nell'ambito di corsi di laurea svolti in parte contemporaneamente devono essere riconosciuti in modo automatico in tutti gli Stati membri qualora risultino soddisfatte le condizioni minime di formazione stabilite dal diritto dell'Unione
In risposta a un rinvio pregiudiziale del Consiglio si Stato, la Corte di giustizia ha dichiarato (6 dicembre 2018, causa C-675/17, Ministero della Salute c. Hannes Preindl) che la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del ..

04/12/2018
A un organismo amministrativo istituito per garantire il rispetto del diritto dell'Unione non può essere precluso per legge di disapplicare una norma nazionale contrastante con quel diritto
Con una sua sentenza del 4 dicembre 2018, (C-378/17, Minister for Justice and Equality, Commissioner of An Garda Síochána c. Workplace Relations Commission) la Corte di giustizia ha precisato che il diritto dell’Unione, e, in ..

26/11/2018
Brexit: il Tribunale dichiara irricevibile un ricorso per l'annullamento della decisione di autorizzazione dei negoziati sull'accordo di recesso
Nella sua sentenza del 26 novembre 2018 (causa T-458/17, Shindler e a. c. Consiglio dell'Unione europea), il Tribunale dell’Unione ha dichiarato irricevibile un ricorso presentato da tredici cittadini britannici residenti in Stati membri ..

21/11/2018
Sul trattamento dei rifugiati beneficiari di un diritto di soggiorno temporaneo
Per la Corte di giustizia (21 novembre 2018, causa C-713/17, Ahmad Shah Ayubi c. Bezirkshauptmannschaft Linz-Land), l’art. 29 della direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, recante norme ..

21/11/2018
La Corte di giustizia si pronuncia sull'accertamento della base imponibile ai fini dell'IVA mediante i c.d. studi settore
In risposta ad un rinvio pregiudiziale della Commissione tributaria provinciale di Reggio Calabria, la Corte di giustizia (21 novembre 2018, causa C-648/16, Fontana c. Agenzia delle Entrate – Direzione provinciale di Reggio Calabria) ha ..

20/11/2018
Le decisioni prese nel contesto dei trattati internazionali relativi alla protezione della fauna e della flora dell'Antartico devono essere adottate congiuntamente dall'Unione e dagli Stati membri che sono firmatari di tali trattati
Con due distinti ricorsi del 2015 e del 2016 la Commissione ha chiesto alla Corte di giustizia di annullare, per violazione della competenza esclusiva dell’Unione in materia di risorse biologiche del mare nell'ambito della politica comune della ..

14/11/2018
La normativa italiana che vieta alle imprese private di esercitare un'attività di conservazione di urne cinerarie è contraria al diritto dell'Unione
Richiesta in via pregiudiziale dal TAR Veneto, il 14 novembre 2018 la Corte di giustizia ha affermato (causa C-342/17, Memoria Srl e Antonia Dall'Antonia c. Comune di Padova)che il principio di libertà di stabilimento, sancito dall’art. ..

14/11/2018
Sul distacco di cittadini croati e di paesi terzi in Austria tramite un'impresa stabilita in Italia
Rispondendo a un rinvio pregiudiziale del Verwaltungsgerichtshof (Corte amministrativa) austriaco, la Corte di giustizia ha affermato (14 novembre 2018, causa C-18/17, Danieli e a. c. Regionale Geschäftsstelle Leoben des ..

13/11/2018
La Corte si pronuncia nuovamente sull'estradizione verso un paese terzo di un cittadino dell’Unione, avente la cittadinanza di un altro Stato membro, che ha esercitato il proprio diritto di libera circolazione nello Stato richiesto
Con una sentenza del 13 novembre 2018 (causa C-247/17, Raugevicius) avente ad oggetto una domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein oikeus finlandese (Corte suprema), la Corte di giustizia ha affermato che gli artt. 18 e ..

13/11/2018
La Corte di giustizia dichiara che il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d'autore
Secondo la Corte di giustizia (13 novembre 2018, C-310/17, Levola Hengelo BV c. Smilde Foods BV), il sapore di un alimento non può beneficiare della tutela del diritto d’autore di cui alla direttiva 2001/29/CE del Parlamento ..

07/11/2018
La Corte di giustizia si pronuncia sulla normativa olandese che impone il superamento di un esame di integrazione civica per l'ottenimento di un permesso di soggiorno
Secondo la Corte di giustizia (sentenze 7 novembre 2018, causa C‑484/17, K c. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie, e causa C‑257/17, C e A c. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie), l’art. 15, parr. 1 e 4, ..

06/11/2018
La Corte di giustizia annulla la decisione con cui la Commissione ha rinunciato a ordinare il recupero di aiuti illegali concessi dall’Italia a enti religiosi o non commerciali sotto forma di esenzione dall'ICI, dichiarando ricevibile il ricorso presentato da soggetti concorrenti
Pronunciandosi per la prima volta sul punto (6 novembre 2018 cause riunite C-622/16 P, Scuola Elementare Maria Montessori Srl c. Commissione, C-623/16 P, Commissione c. Scuola Elementare Maria Montessori Srl, e C-624/16 P, Commissione c. ..

06/11/2018
Un lavoratore non può perdere automaticamente i diritti alle ferie annuali retribuite maturati perché non ha chiesto ferie
Secondo la Corte di giustizia (sentenze 6 novembre 2018, cause riunite C-569/16 e C-570/16, Stadt Wuppertal c. Bauer e Volker Willmeroth c. Martina Broßonn, nonché causa C-619/16, Sebastian W. Kreuziger c. Land Berlin, e ..

19/10/2018
La Corte ordina alla Polonia di sospendere l’applicazione delle disposizioni nazionali relative all'abbassamento dell’età pensionabile dei giudici della Corte suprema
Il 19 ottobre 2018 la Corte di giustizia, nell’ambito del ricorso per inadempimento presentato dalla Commissione a carico della Polonia (causa C-619/18), ha emesso un’ordinanza cautelare nella quale ha disposto che la Polonia deve sospendere ..

18/10/2018
Appalti pubblici: la Corte si pronuncia su un caso italiano di affidamento diretto di un appalto per la fornitura di farmaci a una struttura di diritto privato
Con sentenza del 18 ottobre 2018 (causa C-606/17, IBA Molecular Italy) la Corte di giustizia si è pronunciata, su domanda in via pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato italiano, sulla direttiva 2004/18/CE relativa al ..

Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31