manuale_insolvenza

home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Documentazione

Filtro per argomento:


Documentazione



Sicurezza marittima: l'UE aggiorna la strategia per proteggere il settore marittimo dalle nuove minacce

Documentazione - Unione Europea 10/03/2023
Il 10 marzo 2023 la Commissione europea e l'Alto rappresentante hanno adottato una Comunicazione congiunta al Parlamento europeo e al Consiglio su una strategia rafforzata per la sicurezza marittima dell'Unione europea (EUMSS) volta a garantire un uso ..


Pubblicate le statistiche giudiziarie 2022

Documentazione - Unione Europea 03/03/2023
Il 3 marzo 2023 sono state rese note le statistiche giudiziarie della Corte di giustizia dell’Unione europea relative al 2022. Esse confermano l’alto numero di cause proposte dinanzi alla Corte di giustizia e al Tribunale dell’Unione. Il ..


Il Capo dello Stato solleva il tema delle concessioni demaniali marittime in sede di promulgazione della legge di conversione del decreto legge “milleproroghe”

Documentazione - Italiana 24/02/2023
Nel promulgare il 24 febbraio 2023 la legge di conversione del decreto legge n. 198 del 29 dicembre 2022, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato ..


Approvato dalla Commissione il pacchetto infrazioni di febbraio

Documentazione - Unione Europea 15/02/2023
Il 15 febbraio 2023 la Commissione europea ha approvato un nuovo pacchetto infrazioni. Il pacchetto comprende 211 decisioni, che si ripartiscono in 82 archiviazioni di procedure d’infrazione preesistenti, 48 lettere di messa in mora ex art. 258 ..


Nuovo pacchetto infrazioni della Commissione

Documentazione - Unione Europea 26/01/2023
Il 26 gennaio 2023 la Commissione europea ha approvato un nuovo pacchetto infrazioni. Il pacchetto comprende 389 decisioni, che si ripartiscono in 221 archiviazioni di procedure d’infrazione preesistenti, 70 lettere di messa in mora ex art. 258 ..


Dichiarazione congiunta del Consiglio dei ministri franco-tedesco

Documentazione - Internazionale 22/01/2023
Nel quadro del Consiglio dei ministri congiunto, tenutosi il 22 gennaio 2023 in occasione dei 60 anni del Trattato dell’Eliseo, Francia e Germania hanno concordato una Dichiarazione congiunta che fa stato della loro comune posizione su una serie di ..


Il Parlamento europeo chiede l’istituzione di un tribunale sull’aggressione all'Ucraina

Documentazione - Unione Europea 19/01/2023
Con una sua Risoluzione del 19 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha auspicato l'istituzione di un tribunale che si occupi del crimine di aggressione contro l'Ucraina.


Risoluzione del PE su diritti umani e democrazia nel mondo

Documentazione - Unione Europea 18/01/2023
Il 18 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha adottato una Risoluzione sui diritti umani e la democrazia nel mondo e sulla politica dell'Unione europea in materia.


Risoluzioni del Parlamento europeo sull’attuazione della PESC/PESD

Documentazione - Unione Europea 18/01/2023
Pronunciandosi sulla Relazione annuale per il 2022 della Commissione sulla PESC, e su altri documenti dello scorso anno della stessa Commissione, il 18 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha approvato una Risoluzione sull’attuazione della politica ..


Relazione del 2022 della Commissione sulla migrazione e l'asilo

Documentazione - Unione Europea 12/01/2023
Il 12 gennaio 2023 è stata resa pubblica una versione rettificata della Comunicazione COM(2022) 740 della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, contenente la sua nuova ..


Dichiarazione comune sulla cooperazione tra Unione europea e NATO

Documentazione - Internazionale 10/01/2023
Il 10 gennaio 2023 è stata firmata dalle due Parti a Bruxelles una Dichiarazione comune sulla cooperazione tra Unione europea e NATO.


Alle cause pregiudiziali anonimizzate viene attribuito un nome fittizio

Documentazione - Unione Europea 09/01/2023
La Corte di giustizia ha deciso che a partire dal 1º gennaio 2023 a tutte le nuove cause anonimizzate pendenti tra persone fisiche (i cui nomi, per motivi di protezione dei dati personali, dal 1º luglio 2018 erano sostituiti da iniziali) o tra ..


La Commissione interviene con una nuova Comunicazione sulle sanzioni pecuniarie contro gli Stati membri in caso di inadempimento al diritto dell’Unione europea

Documentazione - Unione Europea 04/01/2023
Con una Comunicazione pubblicata il 4 gennaio 2023 (“Sanzioni pecuniarie nei procedimenti d'infrazione”, 2023/C 2/01, in GUUE C 2, p. 1 ss.) la Commissione ha riesaminato tutte le sue precedenti Comunicazioni in materia di sanzioni pecuniarie ..


La Croazia è nell’Euro e in Schengen

Documentazione - Unione Europea 01/01/2023
Il 1° gennaio 2023 la Croazia ha adottato ufficialmente l’Euro come sua moneta, diventando il 20° Stato dell’Eurozona, ed è entrata a pieno titolo nella zona Schengen, aggiungendosi ai 22 Stati membri che già ne facevano ..


Dichiarazione comune sulle priorità legislative dell'UE per il 2023 e il 2024 dei presidenti di Parlamento, Consiglio e Commissione

Documentazione - Unione Europea 15/12/2022
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il primo ministro ceco Petr Fiala, per il Consiglio dell'Unione europea, e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato il 15 dicembre 2022 una Dichiarazione comune sulle ..


Parlamento, Consiglio e Commissione proclamano solennemente la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale

Documentazione - Unione Europea 15/12/2022
Il 15 dicembre 2022, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e il Primo ministro ceco Petr Fiala, per la presidenza di turno del Consiglio, hanno firmato il testo della Dichiarazione ..


La Relazione per il 2022 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali

Documentazione - Unione Europea 06/12/2022
Il 6 dicembre la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni la Relazione per il 2022 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali (COM(2022) 716: A thriving ..


Ucraina: la Commissione prospetta talune opzioni per far sì che la Russia sia pienamente responsabile dei crimini commessi nel quadro dell’aggressione all’Ucraina

Documentazione - Unione Europea 30/11/2022
Dando seguito a una richiesta espressa del Consiglio europeo che nella sua riunione del 20 e 21 ottobre 2022 l’aveva invitata “a presentare opzioni in linea con il diritto dell'UE e internazionale volte a utilizzare i beni congelati per ..


  La Camera dei deputati chiede di non ratificare la revisione del MES

Documentazione - Italiana 30/11/2022
Il 30 novembre 2022 la Camera dei deputati ha adottato a maggioranza una mozione presentata da alcuni esponenti della maggioranza di governo, che impegna quest’ultimo a non approvare il disegno di legge di ratifica della riforma del trattato ..


La Commissione adotta varie messe in mora per mancato recepimento

Documentazione - Unione Europea 28/11/2022
Il 28 novembre 2022 la Commissione europea ha adottato un pacchetto di nuove infrazioni per mancato recepimento di direttive legislative. Le decisioni sono state 38. Esse hanno riguardato vari Stati membri, ma non l’Italia.


Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26