home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Documentazione / Italiana
Documentazione - Italiana
Il Capo dello Stato solleva il tema delle concessioni demaniali marittime in sede di promulgazione della legge di conversione del decreto legge “milleproroghe”
Documentazione - Italiana 24/02/2023Nel promulgare il 24 febbraio 2023 la legge di conversione del decreto legge n. 198 del 29 dicembre 2022, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato ..
Rapporto della Camera sul trasferimento di competenze pregiudiziali al Tribunale dell’Unione
Documentazione - Italiana 10/02/2023Il 10 febbraio 2023 l’Ufficio Rapporti con l’Unione europea della Camera dei Deputati ha pubblicato un rapporto sulla richiesta inoltrata nel dicembre scorso dalla Corte di giustizia al Consiglio e al Parlamento europeo di trasferire al ..
La Camera dei deputati chiede di non ratificare la revisione del MES
Documentazione - Italiana 30/11/2022Il 30 novembre 2022 la Camera dei deputati ha adottato a maggioranza una mozione presentata da alcuni esponenti della maggioranza di governo, che impegna quest’ultimo a non approvare il disegno di legge di ratifica della riforma del trattato ..
Senato e Conferenza sul futuro dell’Europa
Documentazione - Italiana 27/04/2022L'Aula del Senato ha approvato la mattina di mercoledì 27 aprile 2022, con un voto sostanzialmente unanime, un ordine del giorno relativo alla Conferenza sul futuro dell’Europa.
Camera dei deputati e Conferenza sul futuro dell’Europa
Documentazione - Italiana 27/04/2022Le Commissioni riunite III (Affari esteri) e XIV (Politiche dell'Unione europea) della Camera dei deputati hanno approvato ad ampia maggioranza, lo scorso 27 aprile 2022, una risoluzione relativa alla Conferenza sul futuro dell'Europa.
Relazione consuntiva sulla partecipazione italiana all’Unione europea nel 2020
Documentazione - Italiana 12/07/2021Il 12 luglio 2021 è stata presentata al Parlamento la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nel 2020.
Trasmessa al Parlamento la Relazione programmatica 2021
Documentazione - Italiana 24/06/2021Dopo la sua approvazione il 24 giugno 2021 da parte del Consiglio dei Ministri la Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea per l'anno 2021 è stata trasmessa al Parlamento, secondo quanto previsto ..
Nota del Dipartimento delle Politiche europee sulla riapertura delle frontiere tra gli Stati membri e il turismo
Documentazione - Italiana 13/05/2020Con una nota del 13 maggio 2020 il Dipartimento delle Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha preso posizione sul carattere non discriminatorio che dovrà avere la riapertura delle frontiere degli Stati membri per i flussi ..
Approvata la Relazione programmatica 2020
Documentazione - Italiana 23/01/2020Il 23 gennaio 2020 il Consiglio dei Ministri ha esaminato e approvato la Relazione programmatica per il 2020 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea, elaborata dal Dipartimento per le Politiche Europee con la partecipazione e la collaborazione ..
Due nuove banche dati del Senato sugli atti dell’Unione
Documentazione - Italiana 04/07/2019Sono disponibili nel sito del Senato due nuove banche dati, nelle quali sono raccolti documenti e informazioni sul procedimento di approvazione e di attuazione degli atti dell'Unione. La prima monitora l'iter in sede europea, dalla presentazione ..
La Cassazione indica i criteri per individuare i tre parlamentari in più spettanti all’Italia dopo la Brexit
Documentazione - Italiana 21/05/2019Con un comunicato stampa del 21 maggio 2019 l’Ufficio Elettorale Nazionale della Corte di cassazione ha reso noti i criteri sulla cui base individuerà i candidati alle elezioni europee del 26 maggio che, in caso di Brexit, «si ..
Trasmessa al Parlamento la Relazione consuntiva per il 2018
Documentazione - Italiana 27/02/2019Nella sua seduta del 27 febbraio 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nel 2018. Il giorno successivo la Relazione è stata trasmessa al Parlamento, come previsto ..
Documento di Palazzo Chigi per l’eventualità di una Hard Brexit
Documentazione - Italiana 15/02/2019Il 15 febbraio 2019 è stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it) un documento, dal titolo “Prepararsi al recesso senza accordo del Regno Unito dall’UE il 29 marzo 2019”, contenente le ..
L’Italia approva le recenti modifiche dell’Atto elettorale europeo
Documentazione - Italiana 14/02/2019Con due risoluzioni parallele adottate in rapida successione il 13 e il 14 febbraio 2019 dalle rispettive Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XIV (Politiche europee), il Senato e la Camera dei Deputati hanno dato, ai sensi dell’art. 11, ..
Licenziata la Relazione programmatica per il 2019 sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea
Documentazione - Italiana 28/12/2018Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, Paolo Savona, ha esaminato il 28 dicembre 2018 la Relazione programmatica per il 2019 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, predisposta dal Dipartimento per le ..
Dossier delle Camere sulle novità europee in materia di elezione del Parlamento europeo
Documentazione - Italiana 07/12/2018Il 7 dicembre 2018 il Servizio Studi del Senato e l’Ufficio Rapporti con l’Unione europea della Camera dei deputati hanno pubblicato un dossier congiunto di analisi della decisione 2018/994 del Consiglio, del 13 luglio, che modifica ..
Documento dei Servizi di Camera e Senato sulla Brexit
Documentazione - Italiana 27/11/2018Il 27 novembre 2018 il Servizio Studi del Senato e l’Ufficio Rapporti con l’Unione europea della Camera dei Deputati hanno pubblicato uno studio sul Consiglio europeo del 25 novembre 2018 e l’accordo sulla Brexit.
Primo convegno dell’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE)
Documentazione - Italiana 27/10/2018Il 26 e il 27 ottobre 2018 si terrà a Roma presso l’Università Roma Tre il primo convegno dell’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE).Il Convegno è dedicato al "Ruolo della Corte ..
Documento del Ministro per gli Affari europei per una riforma dell’Unione
Documentazione - Italiana 12/09/2018Il Ministro per gli affari europei, Paola Savona, ha trasmesso il 12 settembre 2018 alle istituzioni europee un documento dal titolo “Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa”. Il documento analizza tre ..
Mozione del Senato sulle concessioni demaniali marittime
Documentazione - Italiana 29/06/2018Alla fine della seduta dedicata alle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018, il Senato ha approvato il 27 giugno una mozione concernente la questione delle concessioni demaniali marittime ad uso ricreativo, ..
Pagine: 1 2