home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Documentazione
Documentazione
Relazione della task force della Commissione per la sussidiarietà e la proporzionalità
Documentazione - Unione Europea 10/07/2018La task force della Commissione per la sussidiarietà e la proporzionalità, creata nel novembre 2017 e presieduta dal primo vicepresidente Frans Timmermans, ha consegnato il 10 luglio 2018 la sua relazione finale al presidente della ..
Parere motivato della Commissione contro la Polonia a tutela dello Stato di diritto
Documentazione - Unione Europea 02/07/2018Facendo seguito all’invio il 2 luglio 2018 di una lettera di messa in mora, la Commissione europea ha adottato il 14 agosto un parere motivato nei confronti della Polonia, contestandole la violazione dell’art. 19, par. 1, TUE e ..
Mozione del Senato sulle concessioni demaniali marittime
Documentazione - Italiana 29/06/2018Alla fine della seduta dedicata alle comunicazioni del Presidente del Consiglio sul Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018, il Senato ha approvato il 27 giugno una mozione concernente la questione delle concessioni demaniali marittime ad uso ricreativo, ..
Dossier di Camera e Senato sul Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018
Documentazione - Italiana 29/06/2018In preparazione delle comunicazioni del Presidente del Consiglio al Parlamento in vista del Consiglio europeo del 28-29 giugno 2018, gli Uffici Studi di Camera e Senato hanno predisposto un dossier di documentazione sui temi all’ordine del giorno ..
Conclusioni del Consiglio europeo sulla Brexit
Documentazione - Unione Europea 29/06/2018Nella giornata del 29 giugno 2018, il Consiglio europeo del 28-29 giugno si è riunito nel formato art. 50 TUE per approvare delle sue Conclusioni sullo stato del negoziato per la la Brexit.
Accordo in Consiglio europeo del 28 giugno sul primo argomento all'ordine del giorno
Documentazione - Unione Europea 29/06/2018Nella notte tra il 28 e il 29 giugno 2018 il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo sul testo delle sue Conclusioni relative al tema dei migranti e Dublino.
Discorso di Barnier sulla Brexit al Congresso FIDE in Portogallo
Documentazione - Unione Europea 26/06/2018Il negoziatore dell’Unione europea per l’accordo di recesso del Regno Unito di cui all’art. 50 TUE, Michel Barnier, è intervenuto il 26 maggio 2018 alla sessione conclusiva del XXVIII Congresso della Fédération ..
Discorso di Barnier su Brexit e diritti fondamentali
Documentazione - Unione Europea 19/06/2018Il negoziatore dell’Unione europea sull’accordo di recesso del Regno Unito ha tenuto il 19 giugno 2018 un discorso presso l’Agenzia europea per i diritti fondamentali a Vienna, riguardante il tema dello Spazio di libertà, ..
La dichiarazione di Meseberg di Francia e Germania
Documentazione - Internazionale 19/06/2018Il 19 giugno 2018 la Francia e la Germania si sono rese promotrici di un cambio di passo dell’andamento del processo di integrazione europea, volto a superare lo stallo attuale. A tal fine, esse hanno concordato di cercare nuovi modi per aumentare ..
Sulla situazione del negoziato Brexit
Documentazione - Unione Europea 08/06/2018Con una dichiarazione alla stampa dell’8 giugno 2018 il negoziatore europeo per la Brexit, Michel Barnier, ha fatto il punto sull’andamento del negoziato relativo all’accordo di recesso ex art. 50 TUE al termine del Round negoziale del ..
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di giugno 2018
Documentazione - Unione Europea 07/06/2018Il 7 giugno 2018 la Commissione ha adottato il quarto pacchetto infrazioni dell’anno, prendendo complessivamente 135 decisioni. Tra queste ben 98 sono di archiviazione di procedure d’infrazione a fronte dell’apertura di 21 nuove ..
Pubblicata la Relazione annuale sull'applicazione nel 2017 della Carta dei diritti fondamentali
Documentazione - Unione Europea 06/06/2018La Commissione ha pubblicato il 6 giugno 2018 la Relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea nel 2017.
La Corte di giustizia applica il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati personali alle cause pregiudiziali
Documentazione - Unione Europea 25/05/2018In seguito all’entrata in vigore il 25 maggio 2018 del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, ..
Quadro di valutazione della giustizia 2018
Documentazione - Unione Europea 22/05/2018Il 28 maggio 2018 la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione UE della giustizia 2018, che mette a confronto l'indipendenza, la qualità e l'efficienza dei sistemi giudiziari degli Stati membri dell'Unione.
Nasce l’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE)
Documentazione - Italiana 18/05/2018Il 18 maggio 2018 si è costituita a Roma nel corso di un evento svoltosi presso l’Università Roma Tre l’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE). L’Associazione si propone, ..
La Commissione adotta a maggio 2018 il terzo pacchetto infrazioni dell'anno
Documentazione - Unione Europea 17/05/2018Discostandosi (forse definitivamente) dalla tradizionale cadenza mensile, la Commissione europea ha adottato il 17 maggio il terzo pacchetto di decisioni del 2018 riguardanti l’apertura di nuove procedure d’infrazione ovvero ..
La Plenaria del Parlamento europeo sul ruolo dei Parlamenti nazionali nell'Unione
Documentazione - Unione Europea 19/04/2018Il Parlamento europeo ha approvato il 19 aprile 2018 una risoluzione sull'applicazione delle disposizioni dei Trattati relative ai parlamenti nazionali, che suggerisce talune soluzioni per rafforzare il contributo di questi al funzionamento ..
Corte di giustizia dell’Unione europea. Comunicato stampa sulle statistiche giudiziarie della Corte relative al 2017
Documentazione - Unione Europea 23/03/2018Il 23 marzo 2018 la Corte di giustizia ha reso note le statistiche giudiziarie relative al 2017. Da tali statistiche emerge che l’anno è stato quello del record assoluto delle cause introdotte dinanzi alla Corte (739), grazie in particolare ..
Consiglio europeo del 22 marzo 2018
Documentazione - Unione Europea 22/03/2018Nella consueta riunione di primavera del 22 marzo 2018 il Consiglio europeo ha adottato le sue tradizionali Conclusioni.
La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di marzo 2018
Documentazione - Unione Europea 22/03/2018Nel corso della periodica tornata dedicata alle procedure d’infrazione, la Commissione europea ha adottato l’8 e il 22 marzo 2018 il consueto pacchetto mensile di decisioni in materia, riguardanti l’apertura di nuove procedure ovvero ..
Pagine: