Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

03/02/2016 - La Corte costituzionale francese dichiara illegittima una disposizione del codice delle imposte francesi in quanto contraria alla direttiva 90/435/CE

argomento: Giurisprudenza - Straniera

Articoli Correlati: direttiva 90/435/CE - Corte costituzionale francese

Con una decisione del 3 febbraio 2016 resa in merito al caso Société Metro Holding France (causa QPC 2015-520), la Corte costituzionale francese si è pronunciata stabilendo l’illegittimità del codice delle imposte francese nella parte in cui stabilisce che i benefici fiscali concessi alle società madri non siano applicabili ai ricavi dei titoli ai quali non sono connessi diritti di voto versati da una filiale alla società madre.

La Corte è giunta a tale conclusione ritenendo che tale disciplina dà luogo una differenza di trattamento tra le società che ricevono i ricavi dei titoli di partecipazione ai quali non sono connessi diritti di voto, a seconda che tali ricavi siano versati da una filiale stabilita in Francia (nel qual caso essa non beneficia del regime fiscale delle società madri) o da una filiale stabilita in un altro Stato membro dell’Unione (nel qual caso essa beneficia del regime fiscale della società madre). Tale regime discriminatorio è contrario alla direttiva 90/435/CE, la quale contiene disposizioni chiare e incondizionate, che non prevedono l’esclusione dei ricavi dei titoli senza diritti di voto dai benefici fiscali di cui godono le società madri.