home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Giurisprudenza / Unione Europea / Cittadinanza dell’Unione e ..
05/05/2022
Cittadinanza dell’Unione e ricongiungimento familiare
argomento: Giurisprudenza - Unione Europea

Articoli Correlati: cittadinanza dell
Secondo la Corte di giustizia (5 maggio 2022, cause riunite C‑451/19, XU, e C‑532/19, QP), l’art. 20 TFUE deve essere interpretato nel senso che esso osta a che uno Stato membro respinga una domanda di ricongiungimento familiare presentata a favore di un cittadino di un paese terzo, familiare di un cittadino dell’Unione che possiede la cittadinanza di tale Stato membro e che non ha mai esercitato la sua libertà di circolazione, per il solo motivo che tale cittadino dell’Unione non dispone, per se stesso e per detto familiare, di risorse sufficienti affinché non divenga un onere a carico dell’assistenza sociale nazionale, senza che si sia esaminato se sussista un rapporto di dipendenza tra detto cittadino dell’Unione e detto familiare di natura tale da far sì che, in caso di diniego della concessione di un diritto di soggiorno derivato a quest’ultimo, il medesimo cittadino dell’Unione sarebbe costretto a lasciare il territorio dell’Unione europea considerato nel suo insieme e sarebbe in tal modo privato del godimento effettivo del contenuto essenziale dei diritti conferiti dal suo status di cittadino dell’Unione.
indietro