home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Documentazione
Documentazione
Alle cause pregiudiziali anonimizzate viene attribuito un nome fittizio
Documentazione - Unione Europea 09/01/2023La Corte di giustizia ha deciso che a partire dal 1º gennaio 2023 a tutte le nuove cause anonimizzate pendenti tra persone fisiche (i cui nomi, per motivi di protezione dei dati personali, dal 1º luglio 2018 erano sostituiti da iniziali) o tra ..
La Commissione interviene con una nuova Comunicazione sulle sanzioni pecuniarie contro gli Stati membri in caso di inadempimento al diritto dell’Unione europea
Documentazione - Unione Europea 04/01/2023Con una Comunicazione pubblicata il 4 gennaio 2023 (“Sanzioni pecuniarie nei procedimenti d'infrazione”, 2023/C 2/01, in GUUE C 2, p. 1 ss.) la Commissione ha riesaminato tutte le sue precedenti Comunicazioni in materia di sanzioni pecuniarie ..
La Croazia è nell’Euro e in Schengen
Documentazione - Unione Europea 01/01/2023Il 1° gennaio 2023 la Croazia ha adottato ufficialmente l’Euro come sua moneta, diventando il 20° Stato dell’Eurozona, ed è entrata a pieno titolo nella zona Schengen, aggiungendosi ai 22 Stati membri che già ne facevano ..
Dichiarazione comune sulle priorità legislative dell'UE per il 2023 e il 2024 dei presidenti di Parlamento, Consiglio e Commissione
Documentazione - Unione Europea 15/12/2022La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il primo ministro ceco Petr Fiala, per il Consiglio dell'Unione europea, e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen hanno firmato il 15 dicembre 2022 una Dichiarazione comune sulle ..
Parlamento, Consiglio e Commissione proclamano solennemente la Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale
Documentazione - Unione Europea 15/12/2022Il 15 dicembre 2022, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e il Primo ministro ceco Petr Fiala, per la presidenza di turno del Consiglio, hanno firmato il testo della Dichiarazione ..
La Relazione per il 2022 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali
Documentazione - Unione Europea 06/12/2022Il 6 dicembre la Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni la Relazione per il 2022 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali (COM(2022) 716: A thriving ..
Ucraina: la Commissione prospetta talune opzioni per far sì che la Russia sia pienamente responsabile dei crimini commessi nel quadro dell’aggressione all’Ucraina
Documentazione - Unione Europea 30/11/2022Dando seguito a una richiesta espressa del Consiglio europeo che nella sua riunione del 20 e 21 ottobre 2022 l’aveva invitata “a presentare opzioni in linea con il diritto dell'UE e internazionale volte a utilizzare i beni congelati per ..
La Camera dei deputati chiede di non ratificare la revisione del MES
Documentazione - Italiana 30/11/2022Il 30 novembre 2022 la Camera dei deputati ha adottato a maggioranza una mozione presentata da alcuni esponenti della maggioranza di governo, che impegna quest’ultimo a non approvare il disegno di legge di ratifica della riforma del trattato ..
La Commissione adotta varie messe in mora per mancato recepimento
Documentazione - Unione Europea 28/11/2022Il 28 novembre 2022 la Commissione europea ha adottato un pacchetto di nuove infrazioni per mancato recepimento di direttive legislative. Le decisioni sono state 38. Esse hanno riguardato vari Stati membri, ma non l’Italia.
Risoluzione del Parlamento europeo sull’attribuzione di fondi europei all’Ungheria
Documentazione - Unione Europea 26/11/2022Il 24 novembre 2022 il Parlamento europeo ha approvato con 416 voti favorevoli, 124 contrari e 33 astensioni, una risoluzione che chiede alla Commissione europea di tenere congelati i fondi dell'Unione europea per l'Ungheria, ai sensi del regolamento ..
Per il Parlamento europeo la Russia sostiene il terrorismo
Documentazione - Unione Europea 23/11/2022Con una risoluzione del 23 novembre 2022, approvata con 494 voti favorevoli, 58 contrari e 44 astenuti, il Parlamento europeo ha riconosciuto la Federazione russa come Stato sostenitore del terrorismo.
Comunicazione della Commissione sull’allargamento di Schengen a Bulgaria, Romania e Croazia
Documentazione - Unione Europea 16/11/2022Con la Comunicazione COM(2022) 636 del 16 novembre 2022 al Parlamento europeo e al Consiglio (“Making Schengen stronger with the full participation of Bulgaria, Romania and Croatia in the area without internal border controls”), la Commissione ..
Dichiarazione congiunta dei ministri dell'interno di Italia, Cipro, Grecia e Malta sul contrasto dei flussi migratori nelle acque del Mediterraneo
Documentazione - Unione Europea 12/11/2022Il 12 novembre 2022 i ministri dell'interno di Italia, Cipro, Grecia e Malta hanno concordato e diffuso una dichiarazione congiunta sul contrasto dei flussi migratori nelle acque del Mediterraneo.
Ciberdifesa: potenziata l'azione dell'UE contro le minacce informatiche
Documentazione - Unione Europea 10/11/2022Il 10 novembre 2022 la Commissione e l’Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno presentato una Comunicazione congiunta al Parlamento europeo e al Consiglio (JOIN(2022) 49) sulla politica di ciberdifesa dell'Unione ..
Dichiarazione della Commissione sulla situazione dei migranti nel mediterraneo centrale
Documentazione - Unione Europea 09/11/2022A fronte della difficile situazione in corso nel mediterraneo centrale con riguardo alla gestione di una serie di migranti salvati a bordo di navi di alcune ONG, il 9 novembre 2022 la Commissione ha tenuto a ricordare con un apposito comunicato quali sono ..
Pubblicato il Programma di lavoro della Commissione per il 2023
Documentazione - Unione Europea 18/10/2022Il 18 ottobre 2022 la Commissione ha tramesso al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni la Comunicazione COM(2022) 548: “Un'Unione salda e unita”, contenente il suo Programma di ..
Una Comunicazione della Commissione sul rispetto del diritto dell'Unione quale fattore essenziale per un'Europa che produce risultati
Documentazione - Unione Europea 13/10/2022Nell’ambito della sua periodica riflessione sul ruolo da essa giocato al riguardo, il 13 ottobre 2022 la Commissione ha trasmesso al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle Regioni una nuova ..
Nuova Comunicazione della Commissione sulla politica di allargamento dell’Unione europea
Documentazione - Unione Europea 12/10/2022Il 12 ottobre 2022 è stata pubblicata la Comunicazione per il 2022 sulla politica di allargamento dell’Unione europea (COM(2022) 528).
Relazione della Commissione sull'attuazione e l'applicazione degli accordi commerciali dell'Unione europea
Documentazione - Unione Europea 11/10/2022L’11 ottobre 2022 la Commissione europea ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni una Relazione (COM(2022) 730) sull'attuazione e sull'applicazione degli accordi ..
Nuovo pacchetto infrazioni adottato dalla Commissione europea
Documentazione - Unione Europea 29/09/2022Il 29 settembre 2022 la Commissione ha adottato un nuovo pacchetto infrazioni, nell’ambito del quale ha preso un totale di 230 decisioni. A fronte di 107 archiviazioni, essa ha aperto 26 nuove procedure d’infrazione (di cui 7 ai sensi ..
Pagine: