Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: ne bis in idem

ALTRI CONTENUTI su: ne bis in idem

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: ne bis in idem

» Il 'fatto' ai fini del ne bis in idem tra legge italiana e Cedu: la Corte costituzionale alla ricerca di un difficile equilibrio (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Risposte giuridiche integrate in materia penal-tributaria e compatibilità dell'art. 649 c.p.p. al divieto di "double jeopardy" europeo (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Disorientamenti giurisprudenziali in tema di ne bis in idem e (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Corti Europee (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Spunti problematici sulla confisca per equivalente (o di valore) nei reati fiscali (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Il concorso tra emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nella giurisprudenza recente: punti fermi e questioni controverse (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» L'uso premiale delle sanzioni tributarie e la crisi del principio di specialità (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Ne bis in idem. Inquadramento del tema e cenni ai reati tributari (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Il faticoso affermarsi del principio di ne bis in idem (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Ne bis in idem. La questione dal punto di vista del diritto amministrativo (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Il ne bis in idem in ambito societario (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Il ne bis in idem nel sistema tributario italiano ed europeo (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Ne bis in idem. La questione dal punto di vista del diritto penale e punitivo degli abusi di mercato (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Corte europea dei diritti dell'uomo (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Processo per reati tributari: tramonto o ascesa del doppio binario? (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Verso la depenalizzazione dell´omesso, ritardato o parziale versamento dell´imposta di soggiorno? (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Corte costituzionale (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Tardivo versamento delle accise: stop al cumulo tra la sanzione speciale e quella generale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)

» Un nuovo 'tassello' nell´interpretazione della regola del 'ne bis in idem' da parte della corte europea dei diritti dell´uomo (rivista Tax News)

» I reati tributari e il d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231: possibile violazione del principio del ne bis in idem (rivista Tax News)

» La “minorata” concezione del ne bis in idem internazionale nel sistema integrato di tutela dei diritti della persona (rivista Processo Penale e Giustizia)

» Appello Milano, 27 febbraio 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)

» Ne bis in idem: in attesa della consulta la Corte di Cassazione si perde sulla via di Strasburgo (rivista Tax News)

» Doppio binario sanzionatorio: nessuna violazione del ne bis in idem se i due procedimenti sono temporalmente e sostanzialmente connessi (Un Anno di Sentenze)

» Bancarotta e reati tributari: escluso il bis in idem sulla base della diversa natura delle scritture (Un Anno di Sentenze)

» Ne bis in idem. Viola il diritto d´autore e subisce condanna amministrativa e penale: per la Consulta è illegittimo l´art. 649 c.p.p. (Un Anno di Sentenze)

» Se l´autoriciclaggio coincide con la sola condotta distrattiva della bancarotta fraudolenta sarà punibile solo il reato fallimentare presupposto (Un Anno di Sentenze)

» Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza: definiti i rapporti tra le fattispecie di cui ai commi 1 e 2 dell´art. 2638 c.c. (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

Manuale professionale di diritto penale tributario Diritto Penale Tributario 2019. Un anno di sentenze. Diritto penale Processo penale e regole europee