Il 18 maggio 2018 si è costituita a Roma nel corso di un evento svoltosi presso l’Università Roma Tre l’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE). L’Associazione si propone, ..
19/03/2018
Il 19 marzo 2018 il Governo ha trasmesso al Senato e alla Camera dei Deputati (Doc. LXXXVII, n. 6) la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2017, che l’art. 13, co. 2, della legge 24 dicembre 2012, n. ..
19/01/2018
Il 19 gennaio 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato la Relazione programmatica per il 2018 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, prevista dall’art. della legge 234/2012. La Relazione è stata trasmessa alle Camere.
07/08/2017
Il 1° agosto 2017 il Servizio studi del Senato ha prodotto una nota di ricerca che analizza in chiave anche statistica gli sviluppi in materia di gestione dei migranti alla luce delle recenti iniziative dell’Unione europea.
05/04/2017
Il 5 aprile 2017 il Governo ha trasmesso al Senato e alla Camera dei Deputati (Doc. LXXXVII, n. 5) la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2016, che l’art. 13, co. 2, della legge 24 dicembre 2012, n. ..
17/01/2017
Il 17 gennaio 2017 il Governo ha trasmesso al Senato e alla Camera dei Deputati (Doc. LXXXVII-bis n. 5) la Relazione programmatica per l'anno 2017 sulla partecipazione dell’Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche ..
03/06/2016
Com’è noto, il 2 dicembre 2014 (causa C-196/13) la Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia a pagare una somma forfettaria di 40 milioni di euro e una penalità semestrale calcolata a partire da un importo iniziale di ..
25/05/2016
Il 25 maggio 2016 l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una Risoluzione (n. 2649) per impegnare la Giunta ad attivarsi nei confronti del Governo italiano affinché lo stesso promuova un rafforzamento in senso ..
15/04/2016
Il 15 aprile 2016 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha inviato ai Presidenti del Consiglio europeo e della Commissione una lettera di presentazione di una proposta del governo italiano riguardante un piano complessivo di risposta e gestione da ..
05/04/2016
I Servizi studi della Camera e del Senato ha presentato nel corso del mese di aprile 2016 un dossier congiunto relativo al disegno di legge europea per l’anno 2015.
Va peraltro osservato che a seguito di un emendamento approvato dalla XIV ..
15/03/2016
Il 15 marzo 2016 il Governo ha trasmesso al Senato e alla Camera dei Deputati (Doc. LXXXVII n. 4) la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2015, che l’art. 13, co. 2, della legge 24 dicembre ..
22/02/2016
Il 22 febbraio 2016 è stato pubblicato sul sito del Governo un documento “informale” del Governo italiano, teso a delineare “A Shared European Policy Strategy for Growth, Jobs and Stability”. Il Position Paper, che fa ..
18/02/2016
Com'è noto, il 2 dicembre 2015 è stata presentata la proposta di direttiva sulla lotta contro il terrorismo e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002/475/GAI sulla lotta contro il terrorismo.
Nel quadro del processo di ..
26/01/2016
Il 26 gennaio 2016, la Regione Emilia-Romagna ha concluso l’esame della Comunicazione della Commissione europea su “Migliorare il mercato unico: maggiori opportunità per i cittadini e le imprese” ..
18/01/2016
È stato pubblicato il dossier congiunto del Servizio studi della Camera e del Senato del febbraio 2016 relativo al disegno di legge di delegazione europea 2015.
Il testo del disegno di legge presentato dal Governo il 18 gennaio 2016, dopo essere ..
23/12/2015
Il 23 dicembre 2015 il Governo ha trasmesso al Senato e alla Camera dei Deputati (Doc. LXXXVII-bis n. 4) la Relazione programmatica per l'anno 2016 sulla partecipazione dell’Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche ..
10/09/2015
Nella seduta del 10 settembre 2015 la Camera dei Deputati ha esaminato e approvato, con apposita Risoluzione, la relazione della XIV Commissione Politiche dell'Unione europea sulla Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione ..
05/05/2015
A maggio 2015 il Governo italiano, richiamando i leader europei a mostrare ambizione e volontà politica per il rilancio del progetto europeo nel perseguimento di una vera crescita economica solidale, ha trasmesso ai Presidenti della Commissione ..
04/03/2015
La 14ª Commissione permanente (Politiche dell’Unione europea) del Senato ha approvato, nella sua seduta del 4 marzo 2015, una risoluzione sul «Programma di lavoro della Commissione per il 2015. Un nuovo inizio», trasmesso dalla ..
Pagine:
1
2