Il Diritto dell'Unione EuropeaEISSN 2465-2474 / ISSN 1125-8551
G. Giappichelli Editore

Normativa - Unione Europea

01/01/2021
Con la pubblicazione nella GUUE dei relativi atti prende il via il nuovo rapporto tra Unione europea e Regno Unito
Nella GUUE L 444 del 31 dicembre 2020 sono stati pubblicati, insieme alla decisione (UE) 2020/2252 del Consiglio, del 29 dicembre 2020, relativa alla firma, a nome dell'Unione, e all'applicazione a titolo provvisorio degli stessi, i testi ufficiali ..

30/12/2020
Definita la lista dei possibili arbitri competenti per l’Accordo di recesso del Regno Unito
Nella GUUE L 443 del 30 dicembre 2020, p. 22, è stata pubblicata la decisione n. 7/2020 del Comitato misto istituito dall'Accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea e dalla Comunità europea ..

16/12/2020
Adottato il regolamento sulla condizionalità dello Stato di diritto
Il 16 dicembre 2020 è stato adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il regolamento (UE, Euratom) 2020/2092 relativo a un regime generale di condizionalità per la protezione del bilancio dell’Unione, volto a stabilire una chiara ..

11/12/2020
Il Consiglio aggiorna i dati per il calcolo della maggioranza qualificata
Con la decisione (UE, Euratom) 2020/2030, del 10 dicembre 2020 (GUUE L 419 dell’11 dicembre, p. 24), il Consiglio ha aggiornato per il 2021 i dati relativi alla popolazione di ciascuno Stato membro e alle relative percentuali rispetto alla ..

07/12/2020
Nuovo regime globale delle sanzioni UE per violazioni dei diritti fondamentali nei paesi terzi
Il 7 dicembre 2020 sono stati adottati dal Consiglio e pubblicati in GUUE (L 410, rispettivamente p. 1 e p. 13) il regolamento (UE) 2020/1998 e la decisione (PESC) 2020/1999, entrambi relativi a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei ..

18/06/2020
Il Parlamento europeo si pronuncia nuovamente sulla Conferenza sul futuro dell’Europa
Il Parlamento europeo ha adottato il 18 giugno 2020 una nuova risoluzione in merito alla futura Conferenza sul futuro dell'Europa sulla posizione del Parlamento europeo, in cui si rammarica che il Consiglio non abbia ancora adottato una posizione in ..

20/05/2020
COVID-19. Pubblicato il regolamento SURE
Il 20 maggio 2020 è stato pubblicato nella GUUE L 159, p. 1 ss., il regolamento (UE) 2020/672 del Consiglio del 19 maggio 2020 che istituisce uno strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di ..

15/05/2020
Adottato il regolamento interno del Garante europeo della protezione dei dati
Con una decisione del 15 maggio 2020, pubblicata in GUUE L 204, p. 49 ss., il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) ha adottato il proprio regolamento interno.

13/05/2020
COVID-19. Raccomandazione della Commissione sul rimborso dei viaggiatori
Il 13 maggio 2020 la Commissione ha adottato la raccomandazione (UE) 2020/648, relativa ai buoni offerti a passeggeri e viaggiatori come alternativa al rimborso per pacchetti turistici e servizi di trasporto annullati nel contesto della pandemia di ..

05/05/2020
23 Stati membri firmano un accordo per la risoluzione dei trattati bilaterali di investimento intra-UE
Il 5 maggio 2020, 23 Stati membri hanno firmato un accordo per la risoluzione dei trattati bilaterali di investimento intra-UE ("BIT intra-UE"). L'Accordo di risoluzione attua la sentenza della Corte di giustizia europea del marzo 2018 (caso Achmea), con ..

23/04/2020
COVID-19. Intervento legislativo sui fondi europei
Con il regolamento (UE) 2020/558 adottato il 23 aprile 2020 dal Parlamento europeo e dal Consiglio, sono state apportate importanti modifiche ai regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego ..

22/04/2020
COVID-19. Modifica del regolamento interno della Commissione
Con una decisione del 22 aprile 2020 (decisione (UE, Euratom) 2020/555) la Commissione ha apportato talune modifiche al suo regolamento interno al fine di garantire il corretto svolgimento del suo processo decisionale, anche in circostanze eccezionali, ..

21/04/2020
COVID-19. Il Consiglio proroga le garanzie volte ad assicurare la sua continuità istituzionale
Con una decisione del 21 aprile 2020 (decisione (UE) 2020/556) il Consiglio dell’Unione ha prorogato per un ulteriore periodo di un mese la deroga temporanea al regolamento interno del Consiglio introdotta dalla precedente decisione (UE) 2020/430 ..

02/04/2020
COVID-19: la Commissione adotta una serie di proposte legislative per fronteggiarne le conseguenze economiche
Il 2 aprile 2020 la Commissione europea ha adottato una serie di proposte legislative volte fronteggiare diverse e specifiche conseguenze economiche della pandemia COVID-19 per gli Stati membri, proposte la cui finalità e i cui contenuti sono stati ..

31/03/2020
Il Consiglio sostituisce l’Operazione Sophia con l’Operazione Irini
Contestualmente all’adozione di una decisione (decisione (PESC) 2020/471) di abrogazione della decisione (PESC) 2015/778 relativa all’operazione Sophia, il Consiglio ha approvato il 31 marzo 2020 la decisione (PESC) 2020/472, che dà ..

23/03/2020
COVID-19: il Consiglio dell’Unione adotta misure per garantire la continuità istituzionale
Il Consiglio ha adottato oggi, 23 marzo 2020, misure per garantire la continuità dei suoi lavori nelle attuali circostanze eccezionali causate dalla pandemia di Covid-19. In particolare, esso ha approvato una deroga temporanea al suo regolamento ..

20/03/2020
COVID-19: la Commissione propone al Consiglio il ricorso alla clausola di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita
La Commissione ha proposto il 20 marzo 2020 l'attivazione della clausola generale di salvaguardia del Patto di stabilità e crescita come parte della sua strategia per rispondere rapidamente, con decisione e in modo coordinato alle conseguenze ..

18/03/2020
La Commissione presenta un suo progetto di futuro accordo per le nuove relazioni con il Regno Unito
Il 18 marzo 2020 la Commissione ha reso pubblico un suo progetto di futuro Accordo per il nuovo partenariato dell’Unione con il Regno Unito, accompagnato da un analogo progetto relativo ai rapporti in materia di politica estera e di sicurezza, ..

16/03/2020
COVID-19: la Commissione presenta una serie di misure di gestione delle frontiere interne ed esterne
Il 16 marzo 2020 la Commissione ha presentato agli Stati membri delle sue Linee guida sulle misure di gestione delle frontiere connesse alla salute nel contesto dell'emergenza COVID-19 (C(2020) 1753), con l’obiettivo di proteggere la salute dei ..

02/03/2020
Corte di giustizia: nuove istruzioni pratiche alle parti
A seguito delle recenti modifiche apportate al proprio regolamento di procedura il 26 novembre scorso, la Corte di giustizia ha adottato il 2 marzo 2020 una nuova versione delle Istruzioni pratiche alle parti, relative alle cause proposte dinanzi ad essa. ..

Pagine: 1  2  3  4   5   6   7