manuale_insolvenza

home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Documentazione / Unione Europea / Erasmus+: prossima ..

27/07/2022
Erasmus+: prossima cooperazione di 44 università europee a livello transfrontaliero e interdisciplinare


argomento: Documentazione - Unione Europea

Articoli Correlati: erasmus+ cooperazione universitaria

Il 27 luglio 2022 la Commissione ha annunciato i risultati dell'invito a presentare proposte del 2022 per l'iniziativa delle università europee. Le università europee sono alleanze transnazionali che riuniscono in media 9 istituti di istruzione superiore di ogni parte d'Europa, tra i quali possono figurare diversi tipi di istituti (come università polivalenti e di ricerca, università di scienze applicate, istituti di tecnologia, scuole d'arte e istituti di istruzione e formazione professionale superiore), e la cui ampia copertura geografica si estende in tutta Europa.

Insieme, queste istituzioni stanno ideando nuove modalità di cooperazione strutturale, sostenibile e sistemica comune a lungo termine in materia di istruzione, ricerca e innovazione in tutta Europa. Offrono programmi di studio incentrati sullo studente, impartiti congiuntamente nei campus interuniversitari europei, in cui studenti, membri del personale e ricercatori di tutte le parti d'Europa possono beneficiare agevolmente della mobilità.

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio



indietro