home / Novità di Prassi e Giurisprudenza / Normativa
Normativa
Pubblicato il decreto di recepimento della direttiva sulla protezione dei whistleblowers
Normativa - Italiana 15/03/2023È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 il decreto legislativo n. 24/2023 che recepisce e attua la direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle ..
Il Senato si pronuncia contro il rispetto del principio di sussidiarietà da parte della proposta di regolamento sul certificato europeo di filiazione
Normativa - Italiana 14/03/2023Il 14 marzo 2023 la 4ª Commissione permanente del Senato (Politiche dell’Unione europea) ha approvato a maggioranza una risoluzione sulla proposta della Commissione europea di un regolamento relativo alla competenza, alla legge applicabile e al ..
La Commissione interviene sul numero unico di emergenza europeo 112
Normativa - Unione Europea 02/03/2023Il 2 marzo 2023 è stato pubblicato nella GUUE L 65, p. 1 ss., un regolamento della Commissione (regolamento delegato (UE) 2023/444 del 16 dicembre 2022) che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ..
Ennesima proroga delle concessioni demaniali marittime
Normativa - Italiana 24/02/2023Con un emendamento approvato, con la l. 24 febbraio 2023, n. 14, in sede di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante «Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi», il Parlamento ha spostato (art. 10-quater) al ..
Apportate modifiche al Regolamento di procedura del Tribunale dell’Unione
Normativa - Unione Europea 14/02/2023Nella GUUE L 44 del 14 febbraio 2023, p. 8 ss., è stato pubblicato l’atto che reca una serie di modifiche al Regolamento di procedura del Tribunale dell’Unione.
Raccomandazione del Consiglio sulle infrastrutture critiche
Normativa - Unione Europea 20/01/2023Sulla GUUE C 20 del 20 gennaio 2023, p. 1 ss., è stata pubblicata una Raccomandazione, adottata dal Consiglio l’8 dicembre 2022, su un approccio coordinato a livello dell'Unione per rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche.
Nominato il Comitato di selezione del Procuratore capo europeo e dei Procuratori europei
Normativa - Unione Europea 19/01/2023Con la Decisione (UE) 2023/133 del 17 gennaio 2023 (GUUE L 17 del 19 gennaio 2023, p. 90) il Consiglio ha nominato il Comitato di selezione previsto dall’art. 14, par. 3, del Regolamento (UE) 2017/1939 del 12 ottobre 2017, relativo ..
Francia e Spagna concludono il Trattato di Barcellona
Normativa - Internazionale 19/01/2023In occasione del 27° Vertice franco-spagnolo, a Barcellona, il 19 gennaio 2023, il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, e il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, hanno firmato il Trattato ..
In corso di approvazione da parte del Parlamento del Regno Unito un processo di “de-europeizzazione” dell’ordinamento nazionale
Normativa - Straniera 18/01/2023E’ in corso di esame da parte del Parlamento britannico (è stato approvato dalla Camera dei Comuni il 18 gennaio e subito trasmesso alla Camera dei Lords) il Retained EU Law Bill, un disegno di legge volto a abrogare le norme di origine ..
Il Parlamento modifica talune norme del suo Regolamento in materia di immunità
Normativa - Unione Europea 17/01/2023Con una delibera della Plenaria del 17 gennaio 2023 il Parlamento europeo ha approvato una Decisione che apporta taluni emendamenti al suo Regolamento che riguardano l'art. 7 sulla difesa dei privilegi e dell'immunità e l'art. 9 sulle procedure in ..
Pubblicato il regolamento sulle energie rinnovabili
Normativa - Unione Europea 29/12/2022Nella GUUE L 335 del 29 dicembre 2022, p. 36 ss. è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre, che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili. Il Regolamento è basato ..
Pubblicato il regolamento sugli acquisti di gas
Normativa - Unione Europea 29/12/2022Nella GUUE L 335 del 29 dicembre 2022, p. 1 ss. è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/2576 del Consiglio del 22 dicembre, che promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento ..
Pubblicato il regolamento protezione dei cittadini da prezzi eccessivamente elevati
Normativa - Unione Europea 29/12/2022Nella GUUE L 335 del 29 dicembre 2022, p. 45 ss. è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/2578 del Consiglio del 22 dicembre, che istituisce un meccanismo di correzione del mercato per proteggere i cittadini dell'Unione e l'economia da prezzi ..
Pubblicato il regolamento sulle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno
Normativa - Unione Europea 23/12/2022Il Regolamento (UE) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022, relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno, è stato pubblicato nella GUUE L 330 del 23 dicembre, p. 1 ss. Le nuove norme per ..
Raccomandazione della Commissione europea sulla custodia cautelare
Normativa - Unione Europea 08/12/2022L’8 dicembre 2022 la Commissione europea ha adottato una raccomandazione (C(2022) 8987) sui diritti procedurali degli indagati e imputati sottoposti a custodia cautelare e sulle condizioni materiali di detenzione.
La Commissione propone un regolamento per il riconoscimento della filiazione tra Stati membri
Normativa - Unione Europea 07/12/2022Con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei diritti dei minori nelle situazioni transfrontaliere, il 7 dicembre 2022 la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento volta ad armonizzare a livello dell’Unione le norme di ..
Direttiva europea sull’equilibrio di genere nelle società quotate
Normativa - Unione Europea 07/12/2022Nella GUUE L 315 del 7 dicembre 2022, p. 44 ss. è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2022/2381 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 novembre, riguardante il miglioramento dell’equilibrio di genere fra gli amministratori delle ..
L’Unione rafforza gli strumenti per contrastare le emergenze sanitarie
Normativa - Unione Europea 06/12/2022Nella GUUE L 314 del 6 dicembre 2022, sono stati pubblicati tre regolamenti volti a rafforzare l’azione di contrasto da parte dell’Unione ad emergenze sanitarie o epidemiche transfrontaliere (rispettivamente a p. 1 ss., p. 26 ss. e p. 64 ss.). ..
Proposta della Commissione per la definizione dei reati e delle sanzioni per la violazione di misure restrittive dell'Unione
Normativa - Unione Europea 02/12/2022Non appena entrata in vigore la decisione (UE) 2022/2332 del Consiglio, del 28 novembre 2022, che ha integrato con “la violazione delle misure restrittive dell’Unione” la lista delle sfere di criminalità elencate nell’art. ..
La Commissione va avanti sull’applicazione del regolamento condizionalità all’Ungheria
Normativa - Unione Europea 30/11/2022La Commissione ha presentato il 30 novembre 2022 una valutazione nell'ambito della procedura di condizionalità riguardante l'Ungheria. Essa vi esprime l’avviso che, nonostante le misure adottate, permanga il rischio per il bilancio ..